“Vassi in San Leo e discendesi in Noli, montasi su in Bismantova e ‘n Cacume con esso i piè; ma qui convien ch’om voli” (Canto IV del Purgatorio).
Da questi versi nasce l’incontro di San Leo con Dante, un “autore universale”, che ha parlato non solo alla propria generazione, ma all’umanità intera incitandola ad intraprendere un percorso di emancipazione.
San Leo vuole rendere omaggio e merito al Sommo Poeta con “Viaggiando con Dante”, rassegna culturale che prevede grazie ad importanti collaborazioni, iniziative di pregio secondo il seguente programma:
Lunedì 27 Agosto
San Leo, Teatro del Palazzo Mediceo, ore 20.45
“Summer School. Scuola estiva internazionale in studi danteschi“.
Conferenza pubblica: Albe e tramonti nel ‘Purgatorio’ dantesco.
A cura Andrea Battistini.
In collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, Università di Verona e Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna.
Sabato 8 Settembre
San Leo, Teatro del Palazzo Mediceo, ore 21.00
“Incanto Dante”.
In collaborazione con il Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna.
Coordinamento delle letture Chiara Lagani.
Commento musicale a cura della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco di Ravenna.
Domenica 16 Settembre
San Leo, Teatro del Palazzo Mediceo, ore 17.30
“Vita di San Marino in terzine dantesche”.
Letture e musica.
Testi di Teodoro Forcellini recitati da Luca Zavoli e accompagnati dal Matrioska String Trio.
In collaborazione con l’Associazione Sammarinese Dante Alighieri.
Sabato 22 Settembre
San Leo, Teatro del Palazzo Mediceo, ore 21.00
“Ri-leggendo Paradiso XI:
Francesco e la nuova umanità. L’attualità di Dante oggi“.
A cura di Gianni Vacchelli.
In collaborazione con il Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna.
Domenica 30 Settembre
San Leo, ore 17.30
“Concerto Dantesco”.
I Solisti, il Coro e l’Orchestra della Cappella Musicale San Francesco di Ravenna eseguiranno musiche originali di compositori partecipanti al I° Concorso Nazionale “Dante in Musica”.
Direttore Giuliano Amadei.
In collaborazione con il Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna.
Sabato 6 Ottobre
San Leo, Teatro del Palazzo Mediceo, ore 21.00
“Conferenza pubblica”.
“I numeri e la Teologia del Paradiso; Dante immaginò un universo Einsteiniano”.
A cura di Maurizio Gobbi.
In collaborazione con l’Associazione Sammarinese Dante Alighieri.
Nel ringraziare il Centro Dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Università di Verona e l’Associazione Sammarinese Dante Alighieri per la fondamentale collaborazione, si ricorda che tutti gli appuntamenti di “Viaggiando con Dante” sono ad ingresso gratuito e volti alla più ampia fruizione e diffusione del patrimonio culturale di Dante Alighieri cui la Città di San Leo è legata.
Evento organizzato da: San Leo 2000 s.r.l.
Per informazioni:
Ufficio Turistico IAT Tel. +39 0541 926967
Piazza Dante Alighieri, 14 – 47865 San Leo (RN)
info@sanleo2000.it
Numero Verde Turismo 800553800

B&B da Guido San Leo
Un bed and breakfast in pieno centro storico, sotto la fortezza di San Leo a
La casina nel borgo
Una casina in pietra ai piedi del Campanile, nel cuore del borgo antico
B&B Belvedere San Leo
Per chi volesse terminare la serata dopo una suggestiva passeggiata tra le antiche mura di